Immatricolazioni ed iscrizioni
Il Corso di Laurea in Tecnologie alimentari prevede il numero programmato.
Per l'a.a. 2020/21, in considerazione dell'emergenza sanitaria, il Corso di Laurea ha aderito al consorzio CISIA e per la selezione degli immatricolati si avvarrà del TOLC@CASA che potrà essere sostenuto da casa, nella modalità a distanza, ma sotto la supervisione ed il controllo di Commissioni di vigilanza appositamente costituite. Questo strumento è da ritenersi del tutto equivalente nei contenuti a quello svolto negli anni scorsi in aula in formato cartaceo.
Il TOLC (acronimo di Test OnLine CISIA) al quale ti dovrai iscrivere per partecipare alla selezione per il corso di laurea in Tecnologie alimentari è il TOLC-AV. Consulta la pagina dedicata sul sito del CISIA.
Guarda il Video tutorial per la partecipazione al test.
ATTENZIONE: le iscrizioni sono già aperte. Consulta la sezione "Come iscriversi" in questa pagina.
Il numero massimo di studenti iscrivibili al primo anno, ripartito in base al corso di laurea, è il seguente: 1 - Tecnologie alimentari (202 studenti totali) 2 - Viticoltura ed Enologia (78 studenti totali) L'accesso ai corsi di Laurea triennale precedentemente indicati è pertanto subordinato alla partecipazione al test di ammissione. Le fasi della selezione sono articolate nei seguenti due passaggi: Sarà possibile iscriversi al TOLC-AV a partire dal 19 giugno 2020, le modalità e il Regolamento del TOLC@CASA sono disponibili sul sito del CISIA alla pagina dedicata. Il test può essere svolto presso qualunque sede nazionale, è possibile iscriversi sin d'ora alle prime sessioni di luglio disponibili (vedi sezione "Date di svolgimento del test" in questa pagina). La graduatoria per accedere al corso di laurea verrà stilata sulla base dei punteggi acquisiti degli aspiranti a seguito del sostenimento del TOLC-AV. Nella graduatoria verranno inseriti SOLO gli studenti che, oltre ad avere sostenuto il TOLC-AV, risulteranno iscritti al concorso di ammissione ai corsi di laurea in Tecnologie alimentari e Viticoltura ed Enologia indetto dall'Università di Torino. Consulta il bando di ammissione dove troverai tutte le informazioni necessarie. Tieniti informato consultando questo sito con frequenza. Le informazioni relative all’iscrizione ad anni successivi al primo sono contenute nell’apposito bando di concorso. Per presentare la domanda compila l'apposito modulo. Per informazioni su certificazione, tempi e procedure delle pre-iscrizioni, necessità di supporti e/o tempi aggiuntivi e per contattare l'Ufficio Studenti con Disabilità e DSA, visita le sezioni L'ingresso in UniTO degli studenti con disabilità L'ingresso in UniTO degli studenti con DSA Per conoscere tutti i servizi offerti in UniTO per gli studenti con disabilità e DSA, visita la sezione Studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) I risultati verranno pubblicati entro le ore 9.30 del 30 settembre 2020, le immatricolazioni potranno essere effettuate a partire dal 30 settembre 2020 attraverso l'apposita procedura on-line sul Portale di Ateneo.
NB: il TOLC-AV dovrà essere sostenuto entro la data che troverai indicata sul bando che indirà le ammissioni di cui al successivo punto 2.