Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Economia e gestione aziendale - TAL

Oggetto:

Anno accademico 2009/2010

Codice dell'attività didattica
AGR0017 - TAL
Docente
Cinzia BARBIERI (Affidamento)
Corso di studi
[f001-c305] laurea i^ liv. in tecnologie agroalimentari
Anno
1° anno
Tipologia
B - Caratterizzante
Crediti/Valenza
8
SSD dell'attività didattica
AGR/01 - economia ed estimo rurale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

- Comprendere i criteri cui fa riferimento il ragionamento economico evidenziandone le principali applicazioni a livello teorico e non.
- Comprendere come viene costruito il bilancio di esercizio.
- Interpretare le principali informazioni che si ricavano dal bilancio di esercizio.
- Comprendere come le informazioni che si ricavano dal bilancio di esercizio sono utilizzate nella gestione aziendale.
- Capire come si costruisce il business plan.
- Comprendere come si utilizza il business plan nella gestione e nella valutazione della fattibilità di un investimento.
Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Parte I - Acquisire, comprendere ed utilizzare i concetti economici e le nozioni di base propedeutici per la seconda parte del corso e per successivi corsi a contenuto economico.
Parte II - Acquisire, comprendere ed utilizzare i concetti di base e gli strumenti per la gestione aziendale.
Oggetto:

Programma

 

Argomento

0 Introduzione.

0.1 Presentazione del corso.

0.2 Organizzazione degli esami.

0.3 Libri di testo e materiale didattico. Siti web.

0.4 Sistema agroalimentare: dati quantitativi.

Parte I

1.Concetti di base.

2.Mercato di concorrenza perfetta.

2.1 Domanda e offerta

2.2 Funzione di domanda: domanda individuale e domanda di  mercato.

2.3 Funzione di offerta: offerta dell’impresa e offerta del settore.

2.4 Formazione del prezzo in un mercato concorrenziale.

2.5 Imposizione di un prezzo massimo, imposizione di un prezzo minimo.

2.6 Prezzo, valore, costo.

3. Elasticità e rendita.

3.1 Elasticità della domanda.

3.2 Elasticità dell’offerta.

3.3 Rendita del consumatore.

3.4 Rendita del produttore.

3.5 Rendita totale.

4. Impresa in concorrenza perfetta.

4.1 Produzione totale.

4.2 Produttività media.

4.3 Produttività marginale.

4.4 Quanto input utilizzare.

4.5 Rendimenti di scala.

4 Analisi dei costi.

4.1 Costo opportunità.

4.2 Costi totali: costo totale, costo fisso totale, costo variabile totale.

4.3 Costo marginale. Costi medi unitari: costo medio totale, costo medio fisso, costo medio variabile.

4.4 Quanto output produrre.

4.5 Economie di dimensione. Economie di scala.

4.6 Cosa produrre (combinazione dell’output).

5. Concorrenza imperfetta.

5.1 Monopolio.

5.2Prezzo e quantità in un mercato di monopolio.

5.3 Costi del monopolio (perdita secca).

6. Misure dell’attività economica

6.1Prodotto interno lordo (PIL), Prodotto interno netto (PIN).

6.2 PIL nominale e PIL reale.

6.3 Deflatore del PIL.

6.4 Inflazione.

6.5 Indici dei prezzi.

6.6 Tasso di inflazione.

6.7 Disoccupazione e tasso di disoccupazione.

6.8 Moneta e sistema finanziario.

6.9 Produzione e crescita.

6.10 Crescita economica e ciclo economico.

6.11 Produttività e fattori che la influenzano.

Parte II

7 Concetti di base di economia aziendale.

7.1 Equilibrio economico. Equilibrio finanziario. Equilibrio patrimoniale.

7.2 Principi contabili. Sistemi di rilevazione contabile.

7.3 Stato patrimoniale (S.P.).

7.4 Conto economico (C.E.).

7.5 Indici di bilancio.

8.1 Costi di produzione.

8.2 Business plan.

8.3 Scelte aziendali di breve periodo.

8.4 Scelte aziendali di lungo periodo (analisi degli investimenti).

9 Forme giuridiche.

Totale

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Parte I -Argomenti 1-7
P.A. Samuelson, W. D. Nordhaus, C. A. Bollino, Economia., Mc Graw Hill Italia. Diciannovesima Edizione, 2009.ISBN 978-88-386-6602-5
Capitoli di riferimento: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, par. 11.2.1, par. 11.2.2,18,19, 20, 21, 24, 25, 27, par. 29.2, par. 32.2.1
Parte II - Argomenti 7-9
Leland R. N. Anthony., David F. Hawkins, Kenneth A. Merchant, Diego. M Macrì,. Il bilancio. Mc Graw-Hill. Italia. 2009. ISBN: 978-88-386-6453-3.
Capitoli di riferimento: 1, 2, 3,4,10.
AA.VV. Lezioni di economia aziendale. Giappichelli. Torino. Ultima edizione.
Capitoli di riferimento:1, 2, 3, 4, leggere aree funzionali.
Materiale didattico
Vai a Moodle (icona fondo pagina)
IL MATERIALE DIDATTICO NON SOSTITUISCE I LIBRI DI TESTO.


Oggetto:

Note

Ore lezione:64. Ore esercitazione: 16. Ore studio individuale: 15/1CFU.
Modalità di verifica/esame
Scritto e orale.
Scritto
Studenti frequentanti
Test: Argomenti 1-6 (metà corso).
Test: Argomenti 7-9 (fine corso).

Studenti non frequentanti
Test scritto: argomenti 1-9.

Orale (studenti frequentanti, studenti non frequentanti)
Discussione Argomenti 1-9.
Discussione di un articolo inerente l’Argomento 7 tratto da un quotidiano o rivista.
Lo studente dovrà elaborare una breve relazione scritta articolata nei seguenti punti:
a)riassunto (max 8-10 righe) dell’articolo;
b)indicare le motivazioni che hanno portato a scegliere tale articolo;
c)indicare i collegamenti (o le discordanze) tra i contenuti dell’articolo e i concetti e le nozioni acquisite nel corso delle lezioni.

Valutazione prova d'esame:
- 60% del voto complessivo scritto
- 40% del voto complessivo orale.

http:\\www.ilsole24ore.com
http:\\www.ft.com
http:\\www.hinduonnet.com
http:\\www.elpais.com/global
http:\\www.lemonde.fr

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 01/07/2013 16:29
Location: https://www.tal.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!